AREA DI PSICOTERAPIA
Psicoterapia e supporto psicologico in telepsicologia a distanza
AREA DI PSICOTERAPIA
Lo Studio Psicologia Novara è stato il primo ad introdurre l'attrezzattura EMDR più completa che esista sul mercato, che comprende:
L’EMDR è un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.
E’ un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, scientificamente comprovato da più di 20 studi randomizzati controllati condotti su pazienti traumatizzati e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l’efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie inclusi la depressione, l’ansia, le fobie, il lutto acuto, i sintomi somatici e le dipendenze.
La terapia EMDR ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR.
E' un metodo usato anche in emergenza, sia per normalizzare le reazioni post traumatiche e prevenire lo svilupparsi di un PTSD (Disturbo post traumatico da stress) negli eventi individuali (incidenti stradali, aggressioni, ecc.) che collettivi (terremoti, attacchi terroristici, ecc.).
E' stato utilizzato in numerose situazioni gravissime ottenendo ottimi risultati Per ulteriori approfondimenti www.emdr.it. A Novara abbiamo effettuato un intervento emergenziale che è stato esposto anche all'Aia (Olanda) ottenendo l'apprezzamento della comunità scientifica internazionale.
PRESSO LO STUDIO CI OCCUPIAMO DI TRATTAMENTI EMDR INDIVIDUALI E DI COPPIA, RIVOLTI SIA A BAMBINI CHE AD ADULTI.
Progetto E.L.E.N.A
Tariffe per le sedute psicologiche:
Con isee inferiore a 14 mila |
20 euro |
Con isee tra 14 mila e 15 mila |
30 euro |
Con isee tra 15 mila e 16 mila |
40 euro |
Con isee tra 16 mila e 18 mila |
50 euro |
A partire dal mese di settembre 2021 lo studio Psicologia Novara in collaborazione con il centro Mindfulness Novara e grazie alla disponibilità di un gruppo di psicologi e psicoterapeuti del territorio avvia un progetto volto ad aiutare le persone TUTTE a transitare da questo ultimo periodo così difficile verso il recupero di un nuovo benessere.
Stiamo attraversando un tempo di difficoltà economiche e un aumento esponenziale del disagio psicologico ed esistenziale. Sempre più persone avrebbero bisogno di un supporto psicologico, ma sempre meno possono permetterselo. L’età del disagio psichico si è abbassata e moltissimi adolescenti e bambini manifestano sintomi depressivi, di astenia e di difficoltà a ritrovare motivazioni e progettualità future. Molti adulti si sono ritrovati con disagio nell’isolamento sociale delle proprie case o con difficoltà lavorative. Molte famiglie hanno dovuto affrontare malattie e lutti complicati.
Per questi motivi, lo Studio Psicologia Novara ha messo in piedi un gruppo di professionisti, costantemente supervisionati, disponibili ad offrire supporto psicologico a costi davvero alla portata di tutti, con l’idea che tutti meritiamo di ritornare a vivere!
Il Progetto E.L.E.N.A (Equilibrio, Libertà, Energia, Natura, Armonia) viene svolto in un’ottica di missione umanitaria e di prevenzione della salute. Il servizio sarà attivo fino al mese di luglio 2022 presso lo Studio in Via Magalotti 5.
Per prenotazioni telefonare al 3516693827 (16- 19 dal lun. al ven.) oppure scrivere a progettoelena@psicologianovara.it ALLEGANDO ISEE
MBSR
Mindfulness-based stress reduction (MBSR, in italiano letteralmente "riduzione dello stress mediante la consapevolezza")
è un approccio consapevole che ci permette di riprendere in mano la nostra vita.
Le attività del corso prevedono:
· Pratiche guidate di consapevolezza
· Pratiche di Yoga e stretching dolce con movimenti corporei accessibili a tutti
· Dialoghi di gruppo e comunicazioni di consapevolezza
· Esercizi per promuovere la consapevolezza nella vita quotidiana
· Pratica quotidiana con ausili audio e cartacei a supporto
Durante il corso si apprenderà come
· Entrare in contatto con le proprie esperienze interiori
· Osservare, riconoscere e comprendere i propri automatismi
· Accogliere ed affrontare le situazioni difficili causa di stress
· Gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti
· Coltivare un’attenzione e un'attitudine non giudicante
· Prendersi cura di se stessi (self-care)
Per iscrizioni scrivere rampi@psicologianovara.it
ISCRIZIONI ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2021. I POSTI SONO LIMITATI. LE DOMANDE SONO ACCOLTE IN ORDINE DI ARRIVO.